Agrigento

Agrigento, crocevia di popoli, scrigno di storia che rivela, nell'armonia delle forme architettoniche che conserva, l'incanto dell'incontro tra le diversità con quel susseguirsi e cercarsi di stili: dal greco all'arabo, dal normanno al barocco. Testimonianze di storie: di popoli e di uomini (pensatori, poeti, scrittori e santi) che si sono intrecciate e unite per dare forma ad una nuova identità.
Agrigento: vasta diocesi siciliana che comprende al suo interno anche Lampedusa, terra di grande emigrazione e di approdo di profughi, un avamposto di speranza e di attesa che sembra scrutare, come una sentinella davanti all'orizzonte del mare, i segni dei tempi custoditi dentro i sogni dei migranti.
► Para más información del Centro internacional en Milán visita nuestro sitio web en italiano.
Persona di contatto

Missionarie Secolari Scalabriniane
Teléfono: 0039 0922 24807
Celular: -
E-mail: agrigento@scala-mss.net
Nuestra ubicación
Agrigento
Via Neve 76
92100 Agrigento
Italia
Cuando miras este mapa, los datos se envían a OpenStreetMap.