Agrigento

Agrigento, crocevia di popoli, scrigno di storia che rivela, nell'armonia delle forme architettoniche che conserva, l'incanto dell'incontro tra le diversità con quel susseguirsi e cercarsi di stili: dal greco all'arabo, dal normanno al barocco. Testimonianze di storie: di popoli e di uomini (pensatori, poeti, scrittori e santi) che si sono intrecciate e unite per dare forma ad una nuova identità.
Agrigento: vasta diocesi siciliana che comprende al suo interno anche Lampedusa, terra di grande emigrazione e di approdo di profughi, un avamposto di speranza e di attesa che sembra scrutare, come una sentinella davanti all'orizzonte del mare, i segni dei tempi custoditi dentro i sogni dei migranti.
NOI AD AGRIGENTO
Siamo anche ad Agrigento per condividere, migranti con i migranti, la storia che Dio sta facendo con l'umanità in questo oggi, anche attraverso le migrazioni. Qui, abbiamo potuto cogliere e stiamo scoprendo, dietro la cortina dei problemi, gli spazi che questo movimento di popoli sta aprendo "alla crescita di una nuova umanità, preannunciata nel mistero pasquale: un'umanità per cui ogni terra straniera è patria e ogni patria è terra straniera" (Papa Francesco, Messaggio per la Giornata del Migrante e del Rifugiato 2014).
PROPOSTA
Dal 2014 camminiamo con i migranti che arrivano e vivono in questa terra, facendoci presenti nei nostri inserimenti di lavoro e nella vita della chiesa locale; siamo a disposizione di quanti, giovani, scuole, gruppi parrocchiali, associazioni ecc. desiderano conoscere più da vicino le migrazioni, incontrare i migranti, conoscere la spiritualità dell'esodo.
In un ambiente che da sempre parla d'incontro tra i popoli si può essere aiutati ad aprirsi insieme all'accoglienza della diversità, che ci genera alla bellezza di diventare una sola famiglia, come Dio sogna l'umanità.
Chi desidera può:
* partecipare alle esperienze estive con giovani di diverse nazionalità, nell'incontro e nel servizio ai migranti di recente arrivo.
* invitarci o venire da noi per incontri con i giovani delle parrocchie, delle associazioni, nelle scuole, ecc.
Prossimi eventi
17.02. - 19.02.2023
Solothurn (CH)
Ein "verrücktes" Wochenende in der Schweiz
um sich in einer Welt voller Kontraste auf die Suche
nach echter Hoffnung und Freude zu machen
Persona di contatto

Missionarie Secolari Scalabriniane
Telefono: 0039 0922 24807
Numero di cellulare: -
E-Mail: agrigento@scala-mss.net
La nostra posizione
Agrigento
Via Neve 76
92100 Agrigento
Italia
Quando guardi questa mappa, i dati vengono inviati a OpenStreetMap.